- Bottiglie personalizzate. Acquista il tuo Vino con una etichetta personalizzata.

- Sei titolare di un'attività come un Ristorante, Pizzeria, Bar, Paninoteca, e vuoi mettere in risalto il tuo brand? 

- Vuoi fare un regalo personalizzato per la festa del papà, un compleanno, una laurea, un matrimonio?

 

 È Semplice! Crea e acquista le tue bottiglie personalizzate secondo le tue esigenze

 

Lasciaci i tuoi dati, ti contatteremo noi.

e85954_16f8a80730f3478393c6a1a74fa4bd1f_mv2 - modificata

Cantina Virelli 

img_20200111_170017.jpeg

La nostra storia

Tel: +39 331 5259284

E-mail: vinoilputtino@gmail.com

Nei primi anni 40’, Giuseppe Virelli -capostipite di una famiglia cutrese nonché nonno degli attuali proprietari della Cantina- intraprese l’attività agricola come operaio nei terreni di un grande proprietario terriero della zona, gestendo prima la coltivazione dei cereali e poi quella dei vigneti.

Nel primo dopoguerra, Opera Sila iniziò con la distribuzione dei terreni, e grazie a questo Giuseppe Virelli poté, con l’aiuto dei suoi primogeniti Michele e Luigi, realizzare nel proprio terreno il primo impianto di vitigno. Le viti erano basse, i sesti d’impianto fittissimi, non esisteva meccanizzazione. Accanto al Gaglioppo, diversi tipi di Malvasia Nera, bianca e greco bianco. La vinificazione avveniva con una breve macerazione delle bucce, per avviare la fermentazione. Dopo la svinatura, il mosto veniva posto in botti di legno dove riposava fino a primavera. La vendemmia iniziava verso la terza settimana di settembre.

Fin da giovani, Luigi ed il fratello Michele, hanno avuto modo di apprendere e perfezionare le caratteristiche della vinificazione e i segreti che la stessa poteva nascondere in un ambiente come quello della Calabria, terra riccamente soleggiata. Questo gli permise di raggiungere i migliori risultati, potendo soddisfare sempre più le esigenze dei loro clienti. Essendo il vigneto di famiglia di proprietà di tutti i fratelli, col passare del tempo l'attività della vinificazione sembrava iniziare a perdere gli stimoli che aveva avuto in passato.”

In seguito a ciò, intorno agli anni ’90, i fratelli Luigi e Michele Virelli, decisero di impiantare un nuovo Vigneto di loro proprietà, per continuare la tradizione di famiglia e per poter esprimere tutta quella che era la loro conoscenza in materia. Il nuovo impianto di vitigno venne costituito principalmente con varietà Gaglioppo e Greco bianco.

Nel 2015, i fratelli Giuseppe e Salvatore, due dei cinque figli di Luigi Virelli, decidono di prendere in mano le redini e di investire nell’azienda di famiglia. Studiano e sperimentano nuove tecniche di lavorazione delle uve grazie alla realizzazione di un proprio impianto di lavorazione e trasformazione.

Nel 2019 nasce la cantina Virelli, che realizza una  prima linea di imbottigliamento con un vino a marchio  “Il Puttino”. Il marchio prende il nome da Giovanni Leonardo Di Bona, noto anche col nome di Leonardo da Cutro e detto il Puttino (Cutro, 1542 – Bisignano, 1597).*


facebook
instagram
youtube
whatsapp
phone

Iscriviti sul nostro sito per ricevere sconti esclusivi e promozioni.

Con ogni tuo acquisto riceverai dei punti che ti consentiranno di ricevere premi.

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder